Ecce ancilla Dei (o Domini):
Ecco la serva del Signore.(S. Luca, I, 38).

Sono le note parole di risposta che la Vergine diede all’angelo dell’ Annunciazione.
Nell’uso comune si cita per dichiararsi sottomessi a qualsiasi ordine dei superiori.

Ecce lignum crucis, in quo salus mundi pependit
 :
Ecco il legno della croce da cui dipende la salvezza del mondo.Espressione tratta dalla liturgia del Venerdì Santo. Per i cristiani la morte di Cristo in croce rappresenta la più grande dimostrazione di amore di un Dio verso l’umanità. Solo un Dio ha la possibilità di donare la vita dopo la morte.

Ecce homo
:
Ecco l’uomo.(S. Giovanni, XIX, 5).

Parole pronunziate da Pilato nel presentare Gesù Cristo, flagellato e coronato di spine, al popolo. Sono divenute anche il titolo di vari quadri raffiguranti tale soggetto. Nell’uso corrente si ripetono per qualche persona ridotta male in arnese: Poveretto! sembra proprio un “Ecce homo”!